Allarme della Nasa: a settembre nuovo record dello scioglimento dei ghiacci marini artici

I primi dieci giorni di settembre 2016 hanno fatto registrare un record negativo per quanto riguarda lo scioglimento dei ghiacci marini artici causato dai cambiamenti climatici. I satelliti della Nasa hanno appurato che la superficie dei ghiacci artici ha raggiunto la seconda estensione più ridotta dal 1981 (4,14 milioni di chilometri quadrati contro i 3,39 del 2012). In questo caso, però, ciò che davvero preoccupa è la velocità con cui il ghiaccio si sta sciogliendo: nei primi giorni del mese si sono sciolti ogni giorno 34.100 chilometri quadrati di ghiaccio, contro la media di 21mila registrata nel periodo 1981-2010.
Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno mettendo in pericolo la sopravvivenza stessa dei ghiacciai marini, che non solo sono fondamentali per la sopravvivenza degli ecosistemi artici e delle specie che in essi vivono, ma svolgono un ruolo imprescindibile anche nella regolazione della temperatura globale e nell’influenzare la circolazione atmosferica e oceanica.
Per saperne di più guarda il video e leggi l’articolo diffusi dalla Nasa.
Lascia un Commento