Ambiente e salute nel savonese: si costituisce il Comitato Tecnico Scientifico

Il CTS Comitato Tecnico Scientifico di Savona, si è costituito grazie al sostegno di liberi cittadini e associazioni aderenti alla Rete savonese Fermiamo il carbone, al fine di attivare un autorevole punto di riferimento sui problemi ambientali e sanitari nel territorio savonese.
Il CTS è composto da docenti universitari, consulenti, professionisti (medici, tecnici e avvocati) di elevata e provata competenza a livello nazionale, tra cui: Massimo Scalia (Professore di Fisica Matematica al Dipartimento di Matematica dell’Università La Sapienza di Roma), Ernesto Burgio (Pediatra, esperto di ecologia e sviluppo sostenibile, di bioetica e di nuove biotecnologie), Giovanni Ghirga (Medico Pediatra, Membro del Comitato degli Esperti dell’ISDE, Referente ISDE per l’Italia), Marco Caldiroli (Chimico, tecnico ambientale, consulente e perito di parte civile, Vicepresidente di Medicina Democratica), ecc.
L’obiettivo del Comitato Tecnico Scientifico è fornire alla cittadinanza un servizio scientificamente valido riguardo a temi, quali:
– la situazione ambientale e sanitaria,
– gli aspetti giuridici legati al funzionamento in esercizio,
– le autorizzazioni,
– i controlli e le emissioni dell’impianto.
Si tratta di un organismo gestito in modo trasparente, senza nomine di natura politica o amministrativa che svolge la sua attività a titolo completamente gratuito al solo scopo di fare emergere, in un contesto complesso, aspetti documentati e verificabili.
Lascia un Commento