WWF Italia

Associazioni in piazza: Più impegno nella lotta al cambiamento climatico

 

Il 28 febbraio davanti a Montecitorio si sono riunite numerose associazioni ambientaliste – Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Sì alle Energie Rinnovabili No al Nucleare e WWF –  per chiedere all’Unione Europea e all’Italia un ruolo incisivo nella lotta al cambiamento climatico.

 

In occasione del summit europeo del 20 – 21 marzo su clima ed energia, le associazioni richiedono all’UE obiettivi più coraggiosi su riduzione dei gas serra, energie rinnovabili ed efficienza energetica.

Le associazioni partecipanti, in vista del semestre di presidenza italiana che si apre a luglio, rivendicano un forte impegno del Governo a favore di uno sviluppo europeo incentrato su innovazione, green economy e sostenibilità. Tre fattori che garantirebbero un rilancio dell’economia in chiave low-carbon.

 

Inoltre, al nuovo esecutivo viene chiesto di abbandonare ogni forma di finanziamento diretto e indiretto alle fonti fossili, in controtendenza rispetto al Ddl “Destinazione Italia” emanato recentemente dal Governo Letta.

 

 

Consulta il comunicato stampa – Renzi: “subito al lavoro per salvare il clima”


 

Post Simili

Chiudere le centrali a carbone per promuovere salute e ambiente: la richiesta di medici e ambientalisti a Savona

E’ il carbone tra tutti i combustibili fossili quello che minaccia di più la nostra salute oltre ad essere la principale minaccia per il clima del […]

VIDEO – Cosa succede a chi vive vicino a una miniera di carbone?

La European Bank for Reconstruction and Development ha accordato un finanziamento alla miniera di Kalubara, in Serbia. Questo nonostante le accuse di corruzione, il pesante […]

Lascia un Commento