WWF Italia

Basta combustibili fossili, una nuova era per il clima è possibile

WWF Stop Carbone 

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha confermato che siamo entrati in una “nuova era per il clima”, con dati allarmanti sia sulla concentrazione di CO2 che sulle temperature.

“La nuova era per il clima avrà sicuramente impatti molto importanti e potrebbe cambiare profondamente la geopolitica e la vita sul Pianeta. Siamo ancora in tempo per decidere se questi cambiamenti potranno essere metabolizzabili dagli ecosistemi e dalla civilizzazione umana o no. I record non si contano più, 3 anni di seguito (incluso quello in corso) saranno i più caldi mai registrati, la concentrazione di CO2 in atmosfera è stabilmente sulle 400 parti per milione, una concentrazione molto più alta di quella registrata da milioni di anni. Mese per mese i record si susseguono, destando enorme preoccupazione nella comunità scientifica. La politica non può fingere di occuparsene: se ne deve occupare davvero”, ha dichiarato Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Energia del WWF Italia.

Il 3 novembre, alla vigilia dell’entrata in vigore dell’Accordo di Parigi e della COP22 di Marrakech, il WWF renderà noto un report sulle politiche nazionali necessarie per uscire dal carbone. L’Italia non ha bisogno di questa fonte fossile, e per questo può diventare un leader della transizione.

Leggi qui il comunicato completo del WWF.

 

Post Simili

Dal 2 al 14 dicembre si terrà la COP24 sul clima in Polonia

Il WWF chiama all’impegno ambizioso anche il Governo italiano con il Piano Energia e Clima Da domenica 2 dicembre, i negoziatori di tutti i  governi […]

La verità sui sussidi alle fonti di energia: fossili 100 miliardi di €, rinnovabili 30

Secondo un articolo comparso oggi sul giornale tedesco Sueddeutsche, nel 2011 gli stati dell’Unione Europea hanno sovvezionato l’energia da fonte fossile più di quanto abbiamo […]

Lascia un Commento