WWF Italia

Centrale di Genova Lanterna

© Filippo 1969 

Situato a ridosso del centro città e a pochi passi dalla Lanterna, simbolo di Genova, questo impianto sarebbe già dovuto essere chiuso da tempo. Solo di recente è stato presentato il piano di dismissione completato nel 2017. In realtà Enel ne aveva già prevista la chiusura per la fine del 2016 ma ricordiamo come a gennaio 2017 il Mise (su indicazione di Terna) ha imposto (come per l’impianto di Bastardo) di restare operativo per fare fronte alla provvisoria riduzione di energia importata dalla Francia dove diversi impianti elettronucleari erano stati fermati.

Nel 2015 l’impianto, pur con la sola unità -da 155 MW- funzionante, aveva emesso ben 807.445 tonnellate di CO2. Ovviamente quando erano in funzione anche le altre due unità le emissioni arrivavano ad essere anche più del doppio.

 

Post Simili

Centrale Federico II (BR)

La centrale Federico II è la centrale a carbone più grande d’Italia e quella che storicamente emette più sostanze inquinanti e più anidride carbonica:13,11 milioni […]

Centrale Fiume Santo (SS)

L’impianto era originariamente costituito da due gruppi da 160 MW costruiti negli anni ’80, alimentati a olio combustibile, e due da 320 MW realizzati nella […]

Lascia un Commento