WWF Italia

Centrale Giuseppe Volpi (VE)

© Michele & Luisa 

L’impianto si colloca nella zona industriale di Marghera, a pochi km da Venezia. Si tratta di una vecchia centrale costruita negli anni ‘50 e priva di moderni sistemi di filtraggio dei fumi (mancano, ad esempio, i desolforatori). La bassa efficienza dovuta all’età fa sì che le emissioni di CO2 di questa centrale siano state, in proporzione, tra le più alte in Italia. Fortunatamente dal 2014 l’impianto è stato fermato e inserito nella lista delle centrali Enel da chiudere, cosa che è poi avvenuta.

 

Post Simili

Centrale Federico II (BR)

La centrale Federico II è la centrale a carbone più grande d’Italia e quella che storicamente emette più sostanze inquinanti e più anidride carbonica:13,11 milioni […]

Centrale Pietro Vannucci (PG)

Curiosamente questo impianto è situato in pieno entroterra, a differenza di tutti gli altri che sono collocati sulla costa o su un’importante via d’acqua, che […]

Lascia un Commento