WWF Italia

Centrale Enel di Porto Tolle: nuovo stop alla conversione a carbone

 

Immagine estratta da www.morguefile.com

Il 15 gennaio 2014 il progetto di conversione della centrale Enel di Porto Tolle ha ricevuto una nuova bocciatura. Lo stop è arrivato dalla Commissione VIA del ministero per l’Ambiente, che – dopo il no del 2011 affermato dal Consiglio di Stato – blocca nuovamente la conversione a carbone della centrale.

WWF Italia, Green Peace e Legambiente accolgono con grande soddisfazione il provvedimento “interlocutorio-negativo” della Commissione ministeriale: le carenze e le contraddittorietà del progetto, rilevate dalla Commissione VIA, sono apparse tante e tali da richiedere che la procedura di autorizzazione per il progetto di Porto Tolle venga fatta ripartire dall’inizio. L’articolato parere dell’organismo tecnico del ministero, inoltre, richiama e fa proprie, in alcuni passaggi, le osservazioni mosse a più riprese dalle associazioni ambientaliste.

La società, che continua a ribadire l’importanza strategica del sito di Porto Tolle, dovrà ora valutare attentamente se insistere sulla strada del carbone o se trasformarsi in un’azienda moderna, sostenibile e compatibile con lo sviluppo del Paese.

 

Consulta il comunicato stampa delle associazioni ambientaliste

Esamina il parere della Commissione VIA-VAS del Ministero

 

Post Simili

Il nuovo gioco interattivo sul futuro ‘Rinnovabile’ targato WWF

L’energia ‘fossile’ e’ da dinosauri, il futuro è da rinnovabili   Il WWF lancia un nuovo cartoon interattivo. Un applicazione per scoprire divertendosi l’origine dei […]

Prospettive globali: l’Australia esporta carbone con sempre più difficoltà

La società australiana Glencore Xstrata ha deciso di chiudere un importante terminal per l’esportazione del carbone (Balaclava Island)  che tratta circa 35 milioni di tonnellate […]

Lascia un Commento