WWF Italia

Chiudere le centrali a carbone per promuovere salute e ambiente: la richiesta di medici e ambientalisti a Savona

 

E’ il carbone tra tutti i combustibili fossili quello che minaccia di più la nostra salute oltre ad essere la principale minaccia per il clima del pianeta.

A Savona medici e ambientalisti dichiarano a gran voce “NO al carbone, SI al futuro”, durante il Convegno del 15 Luglio dal titolo “L’impatto sanitario del carbone – la funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente”, realizzato presso la splendida Fortezza Priamar e organizzato da WWF Italia, Ordine dei Medici della Provincia di Savona e Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia con il patrocinio del Comune di Savona.

Se si chiudessero tutte le centrali elettriche alimentate a carbone in Europa si eviterebbero oltre 18.200 morti ogni anno, si risparmierebbero 2.100.000 giorni di cure farmacologiche  e  fino a 42,8 miliardi di euro l’anno in costi sanitari, secondo quanto riferito  dall’associazione europea Heal – Healt and Enviroment Alliance intervenuta al convegno. Mentre, nella sola località di Vado Ligure (SV), si potrebbero evitare ogni anno ben 48 morti e oltre 300 persone ricoverate.

 

Scarica qui i documenti della conferenza:

Dossier “L’impatto sanitario del carbone” 

Allegato – La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente

Comunicato stampa WWF Italia

 

Post Simili

Conferenza WWF – Enea: Liguria Zero Emission, proposte per un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile

Liguria Zero Emission: proposte per un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile Le opportunità per economia, occupazione e ambiente     Venerdì, 20 Novembre 2015 h […]

Referendum in Svizzera decide il NO al carbone: gli investimenti per la centrale di Saline Joniche vanno cancellati

Da oggi è ancora più chiaro: neanche la popolazione grigionese, “azionista” di maggioranza di Repower, vuole che la società con sede nei Grigioni investa nel […]

Lascia un Commento