WWF Italia

Conferenza Nazionale: L’impatto sanitario del carbone – Savona, 15 Luglio 2014

 

A Savona, il 15 Luglio 2014, si terrà la Conferenza Nazionale “L’impatto sanitario del carbone. La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente” organizzata da WWF Italia, Ordine dei Medici della Provincia di Savona e Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia, con il patrocinio del Comune di Savona.

Il convegno si pone lo scopo di fornire ai partecipanti una serie di informazioni tecniche circa la gravità dei pericoli connessi all’impiego del carbone per uso energetico, un problema particolarmente sentito nel comprensorio della Provincia di Savona a causa della presenza della centrale termoelettrica di Vado Ligure.

Nella conferenza, avvalendosi della presenza di relatori altamente qualificati, saranno illustrate le acquisizioni da parte della letteratura scientifica circa l’impatto della combustione del carbone sulla salute dei cittadini e dell’ambiente nel contesto nazionale e internazionale.

Con il convegno si vuole, inoltre, promuovere l’imprescindibile funzione sociale dei medici, in direzione di quanto recita l’articolo 5 del nuovo Codice Deontologico, approvato dalla Federazione degli Ordini Medici Chirurghi e degli Odontoiatri in data 17-05-2014, che chiede proprio al medico di adoperarsi alla “promozione della salute, ambiente e salute globale”.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza

 

Consulta il programma del Convegno Nazionale

 

EVENTO RES n. 2603-99273 ACCREDITATO PER I PRIMI 40 MEDICI E ODONTOIATRI CREDITI ECM n. 5,5.


 

Post Simili

Condannati i vertici Enel per Porto Tolle, ora si scongiuri la riconversione a carbone

Oggi il tribunale di Rovigo ha condannato i vertici ENEL, tra cui gli amministratori delegati, per ‘grave inquinamento’ derivante dal funzionamento della centrale termoelettrica di […]

Desertiche o sommerse? ecco 4 città surreali del WWF

Le Città surreali: una provocazione per riflettere su possibili conseguenze del mutamento climatico Come saranno Venezia, Milano, Pisa e Roma con gli effetti del cambiamento […]

Lascia un Commento