WWF Italia

Dante, Colombo e Garibaldi testimonial WWF contro il carbone

 

Cos’hanno in comune Dante Alighieri, Cristoforo Colombo e Giuseppe Garibaldi? Tutti e tre ci hanno visto lungo, e hanno inventato un nuovo futuro. Per questa ragione sono loro i protagonisti di “Dacci retta”, il nuovo video del WWF sul tema del carbone, destinato ai social media e soprattutto ai giovani, il cui futuro è quello più a rischio. Col suo impatto distruttivo sul clima, sulla salute delle persone e sull’ambiente, il carbone mette a rischio l’avvenire delle future generazioni, che si troveranno a dover affrontare gli effetti sempre più devastanti del cambiamento climatico. I numeri sono impressionanti: oltre il 40% della CO2 prodotta a livello globale proviene proprio dalla combustione del carbone. Anche gli effetti sulla salute sono devastanti: solo in Europa il carbone è responsabile di quasi 23,000 morti premature annuali.

Il video è stato realizzato da Fabrizio e Claudio Colica, due giovani youtubers che, attraverso le parole di Dante, Colombo e Garibaldi ci aiutano a riflettere sull’importanza dell’innovazione e del cambiamento, intesi come opportunità di crescita e superamento di un passato ormai obsoleto. Con il loro stile ironico, i fratelli Colica riescono a trasmettere il più semplice dei messaggi: il carbone, semplicemente, è superato, ed è tempo di farne a meno.

 

Post Simili

Il WWF chiede impegno ai candidati sindaco di Brindisi per chiudere la centrale Federico II

Il 10 giugno -giornata di elezioni comunali per la città di Brindisi- si avvicina, e il WWF Italia scrive una lettera a tutti i candidati […]

Il Governo chiede la riapertura della centrale a carbone di Genova

Sei mesi fa, Enel aveva annunciato l’ultimo carico di carbone per la centrale di Genova, inserita tra le 23 centrali da dismettere e di fatto già […]

Lascia un Commento