WWF Italia

Disinvestimenti dai fossili: La più grande compagnia assicurativa scarica il carbone per l’eolico

 

La più grande compagnia assicurativa del mondo, Allianz, segue le orme di un antro gigante di investimenti, il Fondo Sovrano Norvegese, annunciando al Mondo il piano per abbandonare gli investimenti in carbone e aumentare quelli in fonti rinnovabili.

 

Oltre che a dare un segnale forte alla vigilia della Cop21 di Parigi, il piano della multinazionale mostra che le rinnovabili saranno sempre più economicamente vantaggiose. Oliver Bäte, CEO di Allianz, ha confermato che la compagnia non investirà più in società che dipendano dal carbone per più del 30% delle proprie entrate o che producano da questa fonte più del 30% dell’energia venduta. Allianz sposterà, si stima, circa 4 miliardi di euro di investimenti dal carbone all’eolico.

 

Da quanto emerge dal nuovo report dell’Ong Carbon Tracker, con le politiche statali rivolte ad avere più del 50% di possibilità di fermare il riscaldamento globale a 2 °C dai livelli preindustriali, sono a rischio 2mila miliardi di dollari di investimenti in energie fossili. Asset che nei prossimi 10 anni potrebbero divenire stranded, cioè incagliati, ossia che non si potranno valorizzare perché i prezzi delle commodity e le politiche per ridurre le emissioni costringeranno a lasciare sotto terra una grande quantità di riserve fossili, trasformando in una perdita netta la spesa sostenuta per svilupparle.

 

Tra gli investimenti a rischio per il petrolio 1.300 miliardi di dollari sono in nuovi progetti e 124 miliardi in progetti esistenti, per il gas 459 miliardi in nuovi progetti e 73 miliardi in esistenti; infine per il carbone 177 miliardi nel nuovo e 42 nell’esistente.

 

Post Simili

Il caso Vado Ligure approda in Francia

Alla vigilia del G7, in cui il tema clima sarà all’ordine del giorno, il 3 giugno si è svolto un importante seminario “Clima e carbone: […]

CLIMA: Anche il WWF si prepara alla grande Marcia prevista a fine mese a Washington

Anche il WWF è pronto per la grande Marcia per il clima prevista il prossimo 29 aprile a Washington. Sul sito della sezione statunitense del […]

Lascia un Commento