WWF Italia

G7: stop sussidi per combustibili fossili entro il 2025

WWF Stop Carbone 

In conclusione del G7 tenutosi qualche settimana fa in Giappone, i leader di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, Germania, Giappone e Italia si sono impegnati – e per la prima volta dati una scadenza temporale- a fermare i sussidi pubblici ai combustibili fossili.

Nella dichiarazione rilasciata al termine del vertice si legge: “Dato il fatto che la produzione e l’utilizzo di energia rappresentano circa i due terzi delle emissioni globali di gas serra, riconosciamo il ruolo fondamentale che il settore energetico deve svolgere nella lotta contro il cambiamento climatico. Ci impegniamo pertanto ad eliminare gli inefficienti sussidi pubblici ai combustibili fossili e incoraggiamo gli altri paesi a fare lo stesso entro il 2025”.

L’utilizzo dell’aggettivo “inefficiente” lascia molti dubbi sulla reale volontà dei leader del G7: secondo il Guardian, il termine potrebbe riferirsi solamente a quelle sovvenzioni che si rivelano distorsive del mercato. Secondo le stime dell’OCSE questo tipo di sussidio ammonta, all’interno dei paesi del G7, a circa 160-200 miliardi di dollari l’anno. Un totale che si attesta a circa 5.300 miliardi di se si tiene conto anche dell’impatto economico dell’inquinamento generato dai combustibili fossili.

Un impegno che guarda sicuramente verso la giusta direzione quindi, ma con una portata ancora troppo limitata per non temere che si tratti solo dell’ennesima dichiarazione d’intenti di quegli stessi politici che, come dimostrato nel nostro report pubblicato pochi giorni fa, continuano a finanziare i principali killer del clima. Sarebbe innanzitutto auspicabile che l’eliminazione di questi sussidi venisse anticipata almeno al 2020, anno in cui entreranno in vigore le misure previste dall’Accordo di Parigi sul clima. 

 

Leggi qui la dichiarazione dei leader del G7 (in inglese)

Per saperne di più http://goo.gl/GxZs81

 

Post Simili

Oggi 22 Marzo Giornata mondiale dell’acqua

Lo straordinario bene comune dell’acqua, base fondamentale per la vita sul nostro Pianeta, è strettamente collegato alla situazione climatica che ha consentito sino ad oggi […]

Il futuro di Brindisi: Dal carbone alle rinnovabili

  WWF Italia e il Comitato Emergenza Edipower, con il Patrocinio della Provincia di Brindisi, organizzano il seminario “Dal carbone alle rinnovabili: sfide, opportunità e […]

Lascia un Commento