WWF Italia

Il comitato dei sindaci dell’area grecanica contro la centrale di Saline Joniche

 

Sempre più compatti contro la Centrale a Carbone, il Comitato dei sindaci per il NO si compiace con il Presidente della Provincia Raffa per l’approvazione all’unanimità della mozione, presentata dal Vice Presidente del Consiglio Regionale Giovanni Nucera, contro l’impianto termoelettrico di Saline Joniche.
Più nello specifico, nella presente si chiede di impugnare il decreto n° 115 del 5 aprile 2013 emanato dal Ministro dell’Ambiente e tutti gli atti che possono favorire la costruzione della Centrale e di invitare il nuovo Ministro dell’Ambiente a rivedere il parere positivo espresso; produrre con i sindaci dell’area interessata tutte le azioni necessarie contro la costruzione della ventrale e programmare l’avvio di una fase di sviluppo dell’intera Area.

Il Comitato, ribadendo la propria disponibilità ad intervenire ad ogni azione contro il progetto della SEI-Repower, chiede anche alla Regione di impugnare il decreto del Ministro dell’Ambiente.
Anche i sindaci per il No al Carbone ricorreranno contro Saline Energie Ioniche S.p.a. con un atto di intervento ad adiuvandum.Il neocostituito comitato, composto dai sindaci di Condofuri, Palizzi, Motta San Giovanni, Bova, San Lorenzo, si sta attivando per espandersi sempre di più.

Sono già stati attivati i contatti con l’ANCI e con AVVISO PUBBLICO, una rete nazionale di enti locali che condivide la battaglia del comitato contro ogni progetto dettato dall’alto che, in violazione del principio di sussidiarietà, non tenga in giusta considerazione l’interesse generale dei cittadini e la vocazione di ciascun territorio.

03.06.2013

 

Post Simili

MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE WWF SCENDE IN PIAZZA CONTRO IL CARBONE

Una nuvola nera di 1000 palloncini per chiedere la chiusura di tutte le centrali a carbone in Italia entro il 2025 Alle 18:00 davanti a […]

CHIUDERE CON IL CARBONE E’ POSSIBILE, PARTENDO DALLA SPEZIA

‘La difesa del passato – e il carbone è passato remoto – è una perdita di tempo inutile e molto dannosa per il clima per […]

Lascia un Commento