L’impatto sanitario del carbone: i risultati della Conferenza di Savona

La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente
E’ il carbone tra tutti i combustibili fossili quello che minaccia di più la nostra salute rilasciando in atmosfera, nei terreni e nelle acque, le maggiori quantità di inquinanti.
Quali sono gli impatti sulla salute del carbone a livello globale e locale secondo le più recenti e accreditate ricerche scientifiche? Come possono i medici aiutare i cittadini a fare prevenzione?
Queste le principali domande a cui risponderanno insieme WWF Italia, Ordine dei Medici della Provincia di Savona e Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia che hanno partecipato alla conferenza nazionale “L’impatto sanitario del carbone. La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente”.
Scopri i contenuti degli interventi:
Il Carbone, la salute e il clima
Mariagrazia Midulla – Responsabile Clima ed Energia WWF Italia
Il lavoro dell’Ordine dei Medici della Provincia di Savona per la promozione della salute
Ugo Trucco – Presidente Ordine dei Medici Provincia di Savona
Metodologia e “case studies” per la valutazione d’impatto sanitario in grandi aree industriali. L’approccio dell’OMS
Roberto Bertollini – Chief Scientist and Rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità presso l’Unione Europea.
Health costs of coal power plants (Eng)
Julia Huscher – Responsabile “Salute e Carbone” di Heal – Health and Environment Alliance
Testo traduzione in Pdf + video
Medico e ambiente:un nuovo ruolo professionale tra conoscenza, scienza e partecipazione ai processi decisionali
Giuseppe Miserotti – Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia
Come ci ammaliamo di carbone
Mauro Mocci
Referente per il registro tumori di Civitavecchia – ISDE Lazio
La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente
Silvia Varnero – Coordinatrice della Commissione dell’Ordine ‘Ambiente e Salute’
(slide + video)
L’impatto sulla salute e sull’ambiente delle centrali termoelettriche: aspetti giuridici
Matteo Ceruti – Giurista ambientale
I casi nazionali di inquinamento da carbone e la necessità di rivedere l’attuale modello energetico
Stefano Ciafani – Vicepresidente Legambiente
L’impegno delle associazioni ambientaliste contro il carbone
Andrea Boraschi – Responsabile campagna “Energia e Clima” Greenpeace Italia
Il medico di base e la prevenzione sul territorio: analisi della scheda di rilevazione dei dati degli esposti
Dario Miedico – Medicina Democratica
L’impegno quotidiano degli attivisti locali contro un impianto dannoso per la salute dei cittadini. Il caso vado ligure
Gianfranco Gervino – Rete Savonese Fermiamo il Carbone
Lascia un Commento