WWF Italia

La Camera dei Deputati ratifica l’Accordo di Parigi. Ora tocca al Senato.

WWF Stop Carbone 

Oggi la Camera dei Deputati ha approvato il ddl di ratifica dell’Accordo di Parigi, che passa ora al Senato.

“Anche a livello simbolico, è importante che l’Italia arrivi alla Conferenza sul Clima di Marrakech, che inizierà il 7 novembre, con le carte in regola”. Queste le parole della responsabile Clima ed Energia del WWF Italia Maria Grazia Midulla, che aggiunge: “Ci auguriamo poi che, se il Senato ratificherà in fretta, si possa ottenere anche la presenza come Stato membro effettivo sin dal primo meeting dell’Accordo. Benché dal punto di vista formale tutta la procedura andasse completata entro oggi, riteniamo che il Segretariato potrà valutare il rilievo della pronuncia senza nessun voto contrario di uno dei due rami del Parlamento. In ogni caso, ci auguriamo che il Senato agisca davvero a tempo di record”.

Il WWF auspica che si avvii da subito la definizione della strategia di decarbonizzazione, in modo che la visione di lungo termine possa aiutare a definire politiche immediate più coerenti e promettenti.

“Il mondo sta cambiando rapidamente, i fattori di crisi sono molti e tra questi il caos climatico rischia di essere il più devastante: ma agire subito permetterebbe non solo di limitare i danni del cambiamento climatico, ma anche di aumentare i benefici in termini economici e di benessere”, conclude Midulla.
http://www.wwf.it/news/notizie/?25561

 

Post Simili

Lo sviluppo a carbonio zero può partire dalla Sardegna

Pubblicato il nuovo studio del Politecnico di Milano per il WWF “Analisi preliminare sul possibile percorso di decarbonizzazione della Sardegna” Il sistema energetico sardo, grazie […]

Perizia choc a Vado Ligure: carbone e cancro vanno a braccetto

Secondo alcune indiscrezioni, i periti incaricati dalla procura avrebbero trovato un nesso che lega la centrale a carbone di proprietà Tirreno Power ad alcune morti […]

Lascia un Commento