WWF Italia

La fine del carbone a basso costo

WWF Stop Carbone 

Un interessante rapporto diffuso dall’associazione ambientalista americana Sierra Club rivela che l’era del carbone a basso costo volge al termine. 

Negli ultimi sei anni, a causa delle sempre più vigorose proteste delle popolazioni locali, dell’incremento e dell’imprevedibilità dei costi delle centrali e degli sconvolgenti cambiamenti nel mercato mondiale dell’energia, la dipendenza da carbone si è andata progressivamente attenuando sia negli USA che nell’Unione Europea.

Tuttavia, l’eccessiva dipendenza da carbone di paesi come la Cina e l’India sta diventando un problema non solo per la salute e l’ambiente, ma anche per l’economia di questi paesi e, più in generale, di tutti i paesi in via di sviluppo.

Il rapporto Sierra Club fa luce sugli impatti del carbone sull’economia, ancora non ben conosciuti come quelli sull’ambiente e sulla salute.

Il rapporto in inglese è scaricabile da qui.

 

Post Simili

WWF Stop Carbone

COP22: Per mantenere gli impegni di Parigi, i paesi Ocse devono abbandonare il carbone entro il 2030

Sembra di essere su un bus molto affollato e invece siamo sul lungo corridoio che porta ai diversi padiglioni qui alla Conferenza delle Parti della […]

Societa’ civile unita per far uscire l’Europa dal carbone

Per combattere gli impatti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento atmosferico, oggi numerose organizzazioni provenienti da 28 Paesi hanno lanciato la campagna “Europe Beyond Coal”, per […]

Lascia un Commento