WWF Italia

La fine del carbone a basso costo

WWF Stop Carbone 

Un interessante rapporto diffuso dall’associazione ambientalista americana Sierra Club rivela che l’era del carbone a basso costo volge al termine. 

Negli ultimi sei anni, a causa delle sempre più vigorose proteste delle popolazioni locali, dell’incremento e dell’imprevedibilità dei costi delle centrali e degli sconvolgenti cambiamenti nel mercato mondiale dell’energia, la dipendenza da carbone si è andata progressivamente attenuando sia negli USA che nell’Unione Europea.

Tuttavia, l’eccessiva dipendenza da carbone di paesi come la Cina e l’India sta diventando un problema non solo per la salute e l’ambiente, ma anche per l’economia di questi paesi e, più in generale, di tutti i paesi in via di sviluppo.

Il rapporto Sierra Club fa luce sugli impatti del carbone sull’economia, ancora non ben conosciuti come quelli sull’ambiente e sulla salute.

Il rapporto in inglese è scaricabile da qui.

 

Post Simili

Ci risiamo: altra indagine della UE per aiuti di stato a Carbosulcis

  La Commissione Europea ha avviato, in base alle norme UE in materia di aiuti di Stato, due indagini approfondite distinte riguardanti misure di sostegno […]

COP21, WWF – Il Mondo può fare a meno del carbone, una delle principali minacce per il clima del pianeta: investimenti e futuro nelle rinnovabili

Secondo l’UNEP l’inquinamento atmosferico causato dai combustibili fossili nel 2010 è costato all’OCSE 1.700 miliardi di dollari e alla Cina 1.400. Il mondo puó fare […]

Lascia un Commento