WWF Italia

La Scozia dice no al carbone

 

 

Un’ottima notizia arriva dalla Scozia. Grazie anche all’azione del WWF scozzese, il progetto di una nuova centrale a carbone da ben 1,6 GW è stato ritirato. Qui di seguito la dichiarazione di Richard Dixon, direttore del WWF Scozia:

“Peel (la società incaricata della costruzione della centrale, ndr) ha finalmente ritirato una delle domande di costruzione meno popolari della storia della Scozia. Con la comunità locale e North Ayrshire Council contro di essa, oltre 22.000 osservazioni e nessuna possibilità di superare un’inchiesta pubblica, il ritiro del piano era l’unica opzione sensata.

La Scozia non ha bisogno di carbone, visto che possiede enormi risorse energetiche rinnovabili e svariati siti promettenti per testare la tecnologia CSS. L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è una nuova centrale a carbone nascosta dietro una foglia di fico verde. In un momento in cui dovremmo cercare di raggiungere ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, questa proposta avrebbe aumentato le emissioni scozzesi e minacciato preziose aree naturali. Speriamo che una proposta come questa non venga fatta mai più”.

Leggi l’intero articolo dal sito del WWF Scozia (in inglese)

 

 

 

Post Simili

Italia secondo paese europeo a soffrire dell’inquinamento da carbone di altri paesi (oltre che del proprio)

Pubblicato il primo report sugli effetti delle centrali a carbone sulla salute dei cittadini europei. Il WWF chiede un’indagine sulla salute degli italiani.  L’inquinamento da […]

Un’ondata di nuovi impegni al Summit per l’Azione Globale sul Clima in California

#GCAS2018 #StepUp2018 Leader da tutto il mondo del settore privato, dei governi locali e della società civile saranno in California da domani per condividere soluzioni, nuovi […]

Lascia un Commento