WWF Italia

28 gennaio a Roma – Conferenza “Liguria Zero Emission”. Dopo l’accordo di Parigi, ecco i primi passi verso un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile

 

Il 28 Gennaio a Roma, presso il salone centrale ENEA, si terrà l’evento di presentazione dello studio, realizzato da ENEA su incarico del WWF Italia, dal titolo “Liguria Zero Emission: dopo l’accordo di Parigi, i primi passi verso un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile”, in cui si analizzano e valutano alcune possibili soluzioni per la transizione dall’attuale modello di sviluppo, incentrato sui combustibili fossili, a un modello “green”, basato sull’efficienza energetica e sulle rinnovabili, valorizzando le opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri dell’economia circolare e dallo sviluppo di soluzioni eco-innovative nell’energia, nei trasporti, nell’edilizia, ecc..

Le soluzioni proposte si collocano nel più ampio contesto di politiche di contrasto al cambiamento climatico, in linea con la risoluzione approvata dalla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali e dal Consiglio Regionale della Liguria che chiede di ridurre la CO2 del 50%, invece che solo del 40% come concordato su scala europea.

Lo studio analizza e valuta una serie di azioni da intraprendere in tempi relativamente brevi, nell’ambito dei nuovi indirizzi e delle strategie derivanti dagli impegni di riduzione dei gas serra, nel quadro delle politiche europee e internazionali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, in linea con l’accordo di Parigi.

L’insieme di soluzioni individuate offre alla Regione Liguria l’opportunità di impegnarsi sin da subito in un percorso di decarbonizzazione e riduzione delle emissioni di gas serra. Tutto ciò tenendo conto degli strumenti economici esistenti, del rilancio del sistema produttivo e dei risvolti occupazionali.


Evento in diretta streaminghttp://webtv.enea.it/livestreaming

Clicca qui per la: REGISTRAZIONE ONLINE

 

 

Post Simili

Sono l’aria che respiro
Firma qui la petizione online

Fermate ora l’inquinamento atmosferico causato dalle centrali a carbone e lignite! Il voto è vicino, esprimetevi in favore dell’adozione di misure rigide per tutelare l’aria […]

Oggi 22 Marzo Giornata mondiale dell’acqua

Lo straordinario bene comune dell’acqua, base fondamentale per la vita sul nostro Pianeta, è strettamente collegato alla situazione climatica che ha consentito sino ad oggi […]

Lascia un Commento