Piombino: No al Carbone e più coraggio verso le rinnovabili

Il WWF Italia e il Comitato WWF Val di Cornia sono assolutamente contrari all’ipotesi di costruire una centrale a carbone a Piombino. Un’eventualità che annullerebbe i passi in avanti fatti nello sviluppo del turismo ecosostenibile e delle energie rinnovabili.
Infatti, dall’accordo di programma sull’area industriale di Piombino, firmato ad aprile, si parla di “Progetto di riconversione”, “efficientamento energetico”, “miglioramento ambientale”, “riduzione complessiva di gas climalteranti” ed anche di “condizioni di efficientamento delle infrastrutture energetiche volto a migliorare le condizioni ambientali”.
Tale accordo va quindi rispettato poiché siamo convinti che proprio nei momenti di crisi si dovrebbe avere il coraggio di proporre e perseguire qualcosa di nuovo in termini di impianti produttivi e non sfruttare la paura e la disperazione sociale per fare accettare al cittadino anche le ipotesi più retrograde.
Il carbone è pieno di costi pesanti per la società (in economia le chiamano “esternalità”), è la fonte di energia più dannosa per il clima, per la salute e per l’ambiente.
Lascia un Commento