WWF Italia

Porto Tolle: 25 anni di battaglie legali per la difesa dell’ambiente

WWF Canon 

WWF Canon

Il WWF Italia da 25 anni combatte i progetti di nuove centrali a carbone anche nelle aule dei Tribunali, per difendere la salute dei cittadini, l’ambiente e il clima.

 

Esemplare è il caso della centrale termoelettrica Enel di Porto Tolle (Rovigo), un tempo una delle più grandi d’Europa, situata “Parco del Delta del Po”, una straordinaria zona umida ad altissimo valore naturalistico ed ecologico.

 

Una battaglia lunga 25 anni si è conclusa qualche giorno fa con la rinuncia ufficiale di Enel alla riconversione a carbone della centrale alimentata ad olio combustibile. L’associazione, accanto a un’ampia campagna di convincimento degli interlocutori politici,industriali e sindacali, anche con dati, studi scientifici e dossier ,ha combattuto a suon di azioni giudiziarie, sia penali sia amministrative.

 

Un’attività ultra ventennale resa possibile grazie allo straordinario lavoro congiunto tra uffici nazionali e gruppi locali del WWF (in particolare la sezione WWF di Rovigo), dalla collaborazione con la popolazione e con tante altre Associazioni, ambientaliste e non. Nelle aule di tribunale, decisivo è stato l’impegno professionale di alcuni dei migliori e più appassionati avvocati esperti di diritto ambientale che ci siano in Italia.

 

 

Scopri la cronistoria delle attività WWF:

 

Post Simili

La Spezia: prima di tutto chiudere col carbone

Nella mattinata del 15 aprile a La Spezia si è svolto un incontro tra Enel e l’amministrazione comunale. Si è discusso di quanto prevede il […]

INQUINAMENTO DA POLVERI SOTTILI: L’ITALIA IL PAESE PIU’ COLPITO NELLA UE.

WWF, Chi ignora i richiami europei mette a rischio salute dei cittadini italiani Siamo al paradosso: l’Unione Europea è costretta a ricordare ad amministratori locali […]

Lascia un Commento