WWF Italia

Conferenza WWF – Enea: Liguria Zero Emission, proposte per un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile

 

Liguria Zero Emission: proposte per un modello di sviluppo regionale eco-sostenibile

Le opportunità per economia, occupazione e ambiente

 

 

Venerdì, 20 Novembre 2015 h 9.30 – 13.30

Roma
 

Evento in diretta streaming –http://webtv.enea.it/livestreaming

Registrazione on line

 

Il 20 novembre a Roma, presso il Salone Centrale Enea, si terrà il convegno di presentazione dello studio “Liguria Zero Emission: proposte per un modello di sviluppo regionale” realizzato da Enea per conto di WWF Italia.

 

Focus

La conferenza ha lo scopo di approfondire i benefici per lo sviluppo economico e sociale della Liguria determinati dalla trasformazione dell’attuale modello economico, fortemente incentrato sull’utilizzo di fonti fossili, in un modello green ed ecosostenibile.

 

Lo studio analizza e valuta un’insieme di opportunità offerte dalla transizione dall’attuale modello di sviluppo, fortemente incentrato sull’utilizzo dei combustibili fossili, a un modello “green” basato su un uso efficiente delle risorse che valorizzi le opportunità legate all’impiego dei criteri dell’economia circolare, allo sviluppo di soluzioni eco-innovative (nell’energia, nei trasporti, nell’edilizia, ecc.) da adottare concretamente e in tempi relativamente brevi in Liguria.

 

La ricerca analizza e valuta una serie di soluzioni realistiche legate ai nuovi indirizzi e strategie derivante dagli impegni di riduzione dei gas serra nel quadro delle politiche europee e internazionali di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, il tutto tenendo conto degli strumenti economici esistenti, del rilancio del sistema produttivo, dei risvolti occupazionali specifici per la Liguria, ma e replicabili in   analoghe realtà territoriali del nostro Paese.

 

Lo studio, partendo dall’analisi del contesto ligure, approfondisce le potenzialità offerte dallo sviluppo di una visione più decarbonizzata del sistema energetico regionale in termini di riconversione tecnologica e occupazionale.

 

Il convegno si inserisce nella road map WWF in vista della vertice Onu sul Clima che si terrà a Parigi a fine novembre.

 

 

Obiettivi del convegno

–           Fornire dati sul contesto attuale della Regione Liguria: tessuto produttivo, fondi strutturali, Piano energetico regionale, formazione e informazione, aspetti occupazionali

–           Presentare nuovi orientamenti legati a modelli di società a basse emissioni di gas climalteranti, all’eco-innovazione e uso efficiente delle risorse e delle materie

–           Indicare le possibili soluzioni e le opportunità energetiche: efficienza energetica, fonti rinnovabili, mobilità sostenibile e nuove soluzioni tecnologiche

–           Fornire un quadro delle nuove opportunità di impresa e occupazione

 

 

Segreteria organizzativa:

Teresa Frataccia 06/36272818

teresa.frataccia@enea.it

 

Clicca qui per la: REGISTRAZIONE ONLINE

 

Post Simili

Nuove proposte e rallentamenti alla costruzione di nuovi impianti a carbone: la prima metà del 2016 mostra segnali contrastanti

La prima metà del 2016 ha fatto registrare un calo significativo della capacità di produzione di energia da carbone in fase di sviluppo: una riduzione […]

I Paesi più inquinanti tengono in ostaggio l’esito della COP25 sul clima

Quella che è stata forse la più lunga sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sul Clima delle Nazioni Unite si è conclusa nel […]

Lascia un Commento