WWF Italia

Solidarietà agli ambientalisti polacchi contro il carbone

WWF Stop Carbone 

Notizie allarmanti arrivano dalla Polonia. Dopo che il Ministro dell’Economia polacco Nikolaj Budzanowski ha definito i gruppi ambientalisti che si oppongono al carbone “persone che lavorano contro l’interesse nazionale e che hanno oltrepassato il limite”, 20 organizzazioni non governative polacche hanno scritto al primo ministro Donald Tusk esprimendo tutta la loro preoccupazione rispetto a quelli che sono “attacchi senza precedenti nei confronti della società civile”.

Secondo Martin Stoczkiewicz dell’associazione ClienEarth “le istituzioni polacche mirano a creare un clima di paura. Anche noi lavoriamo per l’interesse della Polonia difendendo la salute pubblica, l’ambiente e proponendo stringenti normative ambientali. Anzi, direi che siamo noi a difendere davvero gli interessi della Polonia invece che altri interessi non meglio precisati, ma facilmente immaginabili”.

Un altro membro di una ONG polacca che preferisce rimanere anonimo rivela che addirittura i servizi segreti polacchi starebbero spiando le mosse delle organizzazioni contro il carbone, in particolare le loro relazioni internazionali.

La Polonia è il primo paese produttore di carbone dell’Unione Europea e dipende dal carbone per il 90% della propria produzione di energia elettrica. In sede europea ha bloccato per ben 3 volte la redazione della roadmap europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

31.10.2012 – Riccardo Nigro

fonte: guardian.co.uk, l’articolo completo in inglese è leggibile cliccando qui.

 

Post Simili

Il carbone anche ai “bimbi buoni”: la colpa non è della Befana

Stanotte la Befana porterà il carbone ai bambini “cattivi”, ma la verità, purtroppo, è un’altra: i nostri bambini, anche quelli che non fanno marachelle, ricevono […]

Il Governo chiede la riapertura della centrale a carbone di Genova

Sei mesi fa, Enel aveva annunciato l’ultimo carico di carbone per la centrale di Genova, inserita tra le 23 centrali da dismettere e di fatto già […]

Lascia un Commento