Lo sviluppo a carbonio zero può partire dalla Sardegna
Pubblicato il nuovo studio del Politecnico di Milano per il WWF “Analisi preliminare sul possibile percorso di decarbonizzazione della Sardegna” Il sistema energetico sardo, grazie […]
Pubblicato il nuovo studio del Politecnico di Milano per il WWF “Analisi preliminare sul possibile percorso di decarbonizzazione della Sardegna” Il sistema energetico sardo, grazie […]
Occorre snellire in modo chirurgico le procedure (non i controlli) per le fonti rinnovabili e le infrastrutture connesse (accumuli, reti); no netto, invece, a semplificazioni […]
Nel 2021 chiuderà il Gruppo 2 a carbone della Centrale Federico II di Brindisi, l’auspicio è che questo sia solo l’inizio e che ENEL acceleri […]
Quella che è stata forse la più lunga sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sul Clima delle Nazioni Unite si è conclusa nel […]
Il WWF: “Se non verranno intraprese azioni urgenti e parallele di taglio delle emissioni, salvaguardia e ripristino della natura, il mondo andrà verso impatti drammatici”. […]
I Paesi devono mantenere le promesse fatte con l’Accordo di Parigi e limitare il riscaldamento globale a 1,5°C L’ambizione e le azioni per il clima […]
Per la città sono necessari la strategia e il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici Ciò che sta succedendo in questi giorni a Venezia è […]
Dal superamento del carbone entro il 2025 non si torna indietro e tutti coloro che tentano di speculare sulle variazioni di approvvigionamento di energia devono essere […]
Lo hanno scritto a chiare lettere sulla rivista BioScience 11mila scienziati di tutto il mondo, il 5 novembre scorso: “Il pianeta Terra sta affrontando un’emergenza climatica”. […]
Con un testo congiunto WWF, Legambiente e Greenpeace hanno risposto ieri alla consultazione pubblica aperta dall’Autorità per l’energia ARERA su una proposta di esentare le centrali termoelettriche […]